Privacy Policy

La Cooperativa di comunità Il Cerchio società cooperativa sociale (di seguito “Cooperativa”), in qualità di titolare del trattamento, ha grande rispetto per la privacy degli utenti.

I dati eventualmente comunicati dall’utente attraverso questo sito saranno trattati con la massima attenzione e con tutti gli strumenti atti a garantirne la sicurezza e la protezione dei dati personali, in conformità al Regolamento UE n. 679/2016 e alla normativa nazionale applicabile.

La presente Privacy Policy descrive le modalità di raccolta, utilizzo e condivisione dei dati personali ricavati dall’utilizzo del sito www.cerchiocoop.it da parte degli utenti; si prega di leggerla con attenzione prima di utilizzare il sito.


Quali dati personali raccogliamo e perchè

 

Finalità del trattamento

Il sito www.cerchiocoop.it ha lo scopo principale di presentare i servizi offerti dalla Cooperativa e di fornire agli utenti un canale di comunicazione ed interazione.

La Cooperativa conserverà i dati personali comunicati agli utenti al fine di:

  • gestire le richieste inviate dai clienti tramite il sito;
  • inviare newsletter e aggiornamenti relative alla Cooperativa;
  • gestire il processo di selezione in caso di candidatura e invio del curriculum vitae alla Cooperativa tramite il sito.

A parte quanto specificato nel paragrafo successivo per i dati di navigazione, l’utente è libero di fornire i dati personali per l’invio di newsletter e comunicazioni dalla Cooperativa. L’utente può in qualsiasi momento cancellarsi dal ricevimento di comunicazioni e newsletter attraverso i seguenti canali: mail a info@cerchiocoop.it o tramite il modulo previsto dal servizio di Newsletter.

La Cooperativa non tratta i dati per finalità di marketing.

Tipologie di dati trattati

La Cooperativa tratta i dati personali che l’utente fornisce inviando i moduli presenti nelle sezioni “Newsletter” e “Contattaci” o inviati direttamente all’indirizzo di posta info@cerchiocoop.it.

La Cooperativa raccoglie e tratta i seguenti dati personali forniti volontariamente dall’utente:

  • nome e cognome dell’utente
  • indirizzo email
  • il curriculum vitae (in caso di apertura candidature online)

La Cooperativa raccoglie anche i dati di navigazione, ossia tutti dati raccolti automaticamente tramite il Sito e riguardano, ad esempio, le tipologie di azioni effettuate sul Sito dall’utente e come l’utente sta utilizzando il Sito.

Salvo espresso consenso dell’utente, ad es. in relazione all’utilizzo di cookies, i dati di navigazione sono utilizzati al solo fine di ottenere informazioni statistiche anonime sull’utilizzo del Sito e per controllarne il regolare funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo il loro trattamento. Tali dati potrebbero essere inoltre utilizzati al fine di accertare responsabilità in caso di eventuali reati informatici ai danni del Sito o per tutelare i diritti della Cooperativa.

Contenuto incorporato da altri siti web

Le pagine di questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo, come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.

Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.

In questo caso la Privacy Policy non si applica a detti siti web di terzi e la Cooperativa non è responsabile della protezione dei dati personali da parte di tali terzi.

 

Chi gestisce i dati e come li conserva

Destinatari dei dati

I dati personali raccolti e conservati (in digitale o in forma cartacea) nelle banche dati della Cooperativa verranno trattati da dipendenti e/o collaboratori del titolare del trattamento in qualità di incaricati e non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a Terzi, se non nei casi previsti dalla legge, con le modalità da questa consentite.

La Cooperativa, per assicurare il corretto svolgimento dl tutte le attività connesse o strumentali all’erogazione dei servizi, ove necessario, potrà comunicare i dati personali ad altre società, anche al di fuori dell’Unione europea, purché il Paese destinatario di tali dati garantisca un adeguato livello di protezione, ai sensi del Capo V del Regolamento UE 679/2016.

La Cooperativa non comunica i dati personali dell’utente a terzi affinché questi possano utilizzarli per finalità proprie di marketing.

Conservazione dei dati

La Cooperativa conserva i dati personali degli utenti solo per il tempo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali i dati sono stati raccolti; decorso tale termine, i dati personali saranno cancellati o resi in forma anonima.

Per quanto riguarda i dati personali raccolti con il consenso dell’utente, in caso di revoca dello stesso, si provvederà tempestivamente alla cancellazione di tali dati.

Quali sono i tuoi diritti e come contattarci

Il soggetto interessato ha facoltà di esercitare i diritti previsti dall’art. 7 del D. Lgs. 196/03 e dagli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE 679/2016 ed in particolare: diritto di accesso ai propri dati personali; diritto di ottenere cancellazione, aggiornamento o rettifica degli stessi; diritto di limitazione e di opposizione al trattamento, nonché diritto di opporsi a processi decisionali automatizzati; diritto alla portabilità dei dati.

Le richieste di esercizio dei diritti dell’interessato vanno inoltrate al seguente contatto: info@cerchiocoop.it

Il titolare del trattamento è la Cooperativa di comunità Il Cerchio con sede legale a Formello (RM), Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa, 8 | 00060.

Su richiesta dell’interessato verranno comunicati i nominativi degli ulteriori eventuali Titolari e dei Responsabili del trattamento.